Sega circolare Bosch PKS 40

La sega circolare Bosch PKS 40 è perfetta per tutti gli amanti del bricolage che stanno cercando un prodotto economico, ma in grado di lavorare bene e di garantire un servizio di ottima qualità. Volete sapere tutto su questo modello? Allora vi consiglio di leggere integralmente il mio articolo!

Se amate il marchio Bosch vi consiglio di lettere anche quest’articolo: sega circolare Bosch 601623000.

Il design ed i materiali di fabbricazione

Complessivamente vi posso dire che il design di questa prodotto è piuttosto gradevole da vedere e ben concepito. I colori predominanti della sega circolare Bosch PKS 40 – come potete vedere dalle foto che ho appositamente selezionato per voi – sono il verde ed il grigio metallico e resistono relativamente bene allo sporco.

Questo modello è pensato piuttosto bene, soprattutto se paragonato ad altre seghe circolari attualmente in circolazione. Infatti dovete sapere che è piuttosto leggero e relativamente poco ingombrante. In questo modo l’utente può godere di un discreto confort durante l’utilizzo, caratteristica da non sottovalutare!

Volete un modello ancora più piccolo?? Che ne pensate della sega circolare Bosch pks 16 Multi Mini?

Dal punto di vista dei materiali di fabbricazione vi posso dire che la sega circolare Bosch PKS 40 è davvero un capolavoro, soprattutto se pensate che è un modello concepito per degli appassionati del bricolage e non per dei professionisti. Pensate – ad esempio – che la lama è in metallo duro ed è in grado di lavorare anche sulla legna più resistente, l’impugnatura in soft-grip è resistente e in grado di durare nel corso del tempo, il cambio di lama è facilissimo da effettuare. Insomma: se effettuate una manutenzione corretta, vi garantisco che questa sega circolare potrà durare a lungo!

L’ergonomia

sega circolare Bosch PKS 40

Dovete sapere che dal punto di vista ergonomico la sega circolare Bosch PKS 40 spicca per garantire un’ottima comodità all’utente. Il rivestimento di questo modello è in soft-grip e – di conseguenza – è davvero l’ideale per garantirvi un’impugnatura morbida ed una presa ben salda.

Inoltre il peso della sega circolare Bosch PKS 40 non è assolutamente eccessivo (poco più di due chili e mezzo) e le dimensioni di quest’ultima non sono eccessivamente voluminose (31,3 x 22,7 x 21,8 centimetri). Quindi è un modello relativamente facile da impugnare, da sollevare e da riporre dopo l’utilizzo.

I punti di forza e di debolezza

Immagino che abbiate già capito i principali vantaggi della sega circolare Bosch PKS 40, ma – scusate il latinismo – “repetita iuvant”.

In primo luogo dovete sapere che questo modello, il più piccolo della gamma Bosch per gli amanti del bricolage, dispone di una lama estremamente efficace ed è in grado di lavorare anche il legno più resistente. Inoltre si tratta di un modello compatto e leggero, perfetto per gli amanti del bricolage e per effettuare lavori di media difficoltà. Ovviamente non si tratta di una sega circolare concepita per dei professionisti e – di conseguenza – non può essere utilizzata per lavori particolarmente importanti, ma va benissimo per soddisfare gli appassionati dei lavori casalinghi. In terzo luogo dovete sapere che questa sega circolare possiede la tecnologia CutControll che ci permette di seguire in maniera assolutamente precisa la linea di taglio.

Ci sono degli svantaggi? Francamente non ho riscontrato svantaggi particolarmente significati. La sega circolare Bosch PKS 40 tende a surriscaldarsi un po’ troppo se viene utilizzata a lungo e / o se incontra un materiale particolarmente resistente, ma non è certo sorprendente viste le sue dimensioni!

Le caratteristiche tecniche della sega circolare Boscj PKS 40

sega circolare Bosch PKS 40

Questo modello vi interessa particolarmente? Allora date un’occhiata ai dati ed alle caratteristiche tecniche di questo prodotto!

  • Potenza di 850 Watt.
  • Velocità di 4500 giri al minuto.
  • Profondità di taglio a 90° di 40 mm.
  • Profondità di taglio a 45° di 26 mm.
  • Diametro della lama di 13 cm.
  • Dimensioni del prodotto di 31,3 x 22,7 x 21, 8 cm.
  • Peso del prodotto di 2,6 chili

La conclusione: il rapporto qualità – prezzo

La sega circolare Bosch PKS 40 è il più piccolo modello della gamma Bosch, ma è un vero e proprio guerriero. Francamente è in grado di garantire delle prestazioni davvero interessanti, soprattutto se pensiamo alle sue piccole dimensioni ed al prezzo. Curiosi di sapere quanto costa? Date un’occhiata su Amazon, sono sicuro che non crederete ai vostri occhi!

16%
Bosch Home and Garden PKS 40 Sega circolare, 850 W
  • Sega circolare da 850 Watt
  • Diametro della lama 130 mm, diametro del foro 16 mm
  • 4500 giri/minuto, profondità di taglio 40 mm (26 mm a...
  • Cuffia di protezione per tagli sicuri, blocco...
  • In dotazione: lama in metallo duro Speedline Wood,...

… Il mio articolo sulla sega circolare Worx WX426.