In questa pagina vorrei rivelarvi tutto ciò che ho imparato sulle seghe circolari, ma prima vi propongo anche la mia TOP5 delle migliori seghe circolari attualmente disponibili sul mercato. Ovviamente ho preso diversi fattori in considerazione per stabilire i migliori prodotti: il design ed i materiali di fabbricazione, l’ergonomia, i punti di forza, le caratteristiche tecniche ed il rapporto qualità – prezzo.
Siete pronti? Allora direi che possiamo cominciare con la parte più attesa di questa pagina, ovvero la TOP5 delle migliori seghe circolari attualmente disponibili sul mercato!
Top5 delle migliori seghe circolari attualmente sul mercato
1°posto: sega circolare Bosch 601623000
Questo prodotto è veramente fantastico ed è praticamente una sega circolare semi – professionale. Francamente è perfetta per gli amanti del bricolage e – a mio parere – può anche essere utilizzata da dei professionisti.
Il design ed i materiali di fabbricazione: la sega circolare Bosch 601623000 ha un design ben concepito ed efficiente. Inoltre è un modello in grado di resistere all’usura del tempo ed ad eventuali urti.
L’ergonomia: l’impugnatura è ben concepita e permette all’utilizzatore una presa solida. Inoltre non è né particolarmente pesante né ingombrante.
I punti di forza: questo prodotto è davvero semi – professionale. Infatti è una sega circolare con elevata capacità di taglio, un buon rapporto potenza – peso e diverse funzionalità utili, come l’Air Blower.
Le caratteristiche tecniche: potenza che raggiunge i 1500 Watt e profondità di taglio notevoli sia a 90° che a 45°.
Il rapporto qualità – prezzo: francamente è estremamente interessante! Questo modello è da acquistare immediatamente!
Ma che punteggio possiamo assegnare concretamente alla sega circolare Bosch 601623000? Beh… Basta leggere ancora un po’ per scoprirlo!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 4,5/5
- L’ergonomia: 4,5/5
- I punti di forza: 5/5
- Le caratteristiche tecniche: 5/5
- Il rapporto qualità – prezzo : 5/5
TOTALE: 24/25
Insomma questo modello vi è piaciuto? Amate il bricolage e volete provare personalmente questa sega circolare semi – professionale? Allora vi consiglio di leggere integralmente l’articolo dedicato alla sega circolare Bosch 601623000, basta cliccare sull’apposito link!
- La sega circolare GKS 190 Bosch Professional con...
- Capacità di taglio max. nel legno (90°): 70 mm,...
- Rapido avanzamento della lama nel legno duro e morbido...
- Forma compatta ed ergonomica per una buona...
- Dotazione: GKS 190, lama circolare HM, adattatore di...
2° posto: sega circolare Worx WX427
Il design ed i materiali di fabbricazione: la sega circolare Worx WX426 è poco ingombrante e leggera, perfetta per intraprendere lavori di ogni tipo senza sforzo!
L’ergonomia: dovete sapere che questo modello può essere impugnato anche con una sola mano e – complessivamente – è ben concepito dal punto di vista ergonomico.
I punti di forza: questa sega circolare è estremamente versatile e ci permette di lavorare su legno, metallo, plastica e piastrelle. La potenza di 700 Watt è più sufficiente, ma avrei preferito qualcosa di più.
Le caratteristiche tecniche: profondità di taglio a 90° e a 45° abbastanza soddisfacenti, 3700 giri al minuto.
Il rapporto qualità – prezzo: complessivamente la sega circolare Worx WX426 può vantare un ottimo rapporto qualità prezzo, soprattutto se teniamo conto della sua versatilità!
Ed ora vediamo il punteggio che possiamo attribuire a questo prodotto! Siete pronti?? Cominciamo!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 5/5
- L’ergonomia: 5/5
- I punti di forza: 4,5/5
- Le caratteristiche tecniche: 4/5
- Il rapporto qualità – prezzo: 5/5
TOTALE: 23,5/25
Ed ora – se ne avete voglia – eccovi il link per leggere integralmente l’articolo dedicato alla sega circolare Worx WX426!
- Taglia legno, metallo, piastrelle, cartongesso e...
- Dimensione compatta ideale per raggiungere le aree più...
- Con 3 lame incluse di cui dui da 115 mm di diametro e...
- Pulsante di blocco del mandrino per una facile...
- Innesto rapido per aspirapolvere
3° posto: sega circolare TackLife 1500 Watt
Il design ed i materiali di fabbricazione: la potenza di questo prodotto è notevole e – almeno in parte – giustifica le dimensioni ed il peso della sega circolare Tacklife 1500 W. I materiali di fabbricazione sono di ottima qualità, assolutamente notevoli!
L’ergonomia: impugnatura gommata ed antiscivolo, ottima per ridurre l’affaticamento dell’utilizzatore. Peccato che la sega circolare Tacklife 1500 W sia un po’ ingombrante.
I punti di forza: ottima potenza, utile per evitare il surriscaldamento. Inoltre al momento dell’acquisto sono comprese due lame per lavorare su differenti materiali: legno, compensato, metalli morbidi e piastrelle.
Le caratteristiche tecniche: buone performance della sega circolare Tacklife 1500 W. Peccato che quest’ultima sia un po’ ingombrante e difficile da maneggiare.
Rapporto qualità – prezzo: complessivamente interessante, anche grazie alla presenza delle due lame comprese al momento dell’acquisto.
Insomma avete appena letto le mie considerazioni e – come ormai avrete capito – è arrivato il momento dei giudizi!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 4,5/5
- L’ergonomia: 4,5/5
- I punti di forza: 5/5
- Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
- Il rapporto qualità – prezzo: 4,5/5
TOTALE: 23/25
Ricordatevi che questo modello non è adatto a lavorare sui metalli più resistenti, ma vi consiglio di leggere l’articolo integrale sulla sega circolare Tacklife 1500 W per scoprire questo e molto altro!
- ➤➤MOTORE POTENTE & 4000RPM➤ Utilizzando il motore...
- ➤➤4.0AhBATTERIA 18V & CARICATORE RAPIDO➤ Sega...
- ➤➤TAGLIO FLESSIBILE a 90°e 45°& 2LAME➤ La...
- ➤➤GUIDA PARALLELA & RACCOLTA DELLA POLVERE➤ Le...
- ➤➤PROTEZIONE DI SICUREZZA➤ Il doppio interruttore...
4° posto: sega circolare Evolution Rage 1B1852E
Il design ed i materiali di fabbricazione: complessivamente il design della sega circolare Evolution Rage 1B1852E è abbastanza ben concepito. È un modello relativamente ingombrante e pesante, ma dobbiamo tenere conto della potenza!
L’ergonomia: l’impugnatura è ben pensata ed offre una presa salda e confortevole. Complessivamente le dimensioni ed il peso non sono un problema insormontabile.
I punti di forza: la lama della sega circolare Evolution Rage 1B1852E è estremamente versatile ed ha un’aspettativa di vita piuttosto lunga. Tuttavia non è un prodotto adatto per lavori troppo specifici.
Le caratteristiche tecniche: potenza di ben 1200 Watt, buona profondità del taglio a 90° ed a 45°.
Il rapporto qualità – prezzo: francamente il rapporto qualità – prezzo mi sembra piuttosto interessante, soprattutto se penso alla versatilità della sega circolare Evolution Rage 1B1852E.
Ed ecco il momento che – ne sono sicuro – state tutti aspettando: ovviamente mi riferisco ai voti dedicati a questo prodotto!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 4/5
- L’ergonomia: 4,5/5
- I punti di forza: 4,5/5
- Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
- Il rapporto qualità – prezzo: 4,5/5
TOTALE: 22/25
Volete approfondire tutto su questo prodotto?
Allora cliccate sul link per leggere integralmente l’articolo sulla sega circolare Evolution Rage 1B1852E.
5° posto: sega circolare Bosch pks 16 Multi Mini
Il design ed i materiali di fabbricazione: questo prodotto è davvero maneggevole e spicca per le dimensioni ed il peso davvero insignificanti! Buoni i materiali di fabbricazione della sega circolare Bosch pks 16 Multi Mini
L’ergonomia: facilissima da utilizzare e davvero maneggevole. L’impugnatura di staffa aggiunge un tocco ulteriore!
I punti di forza: questa piccola sega circoalre è perfetta per tutti coloro che fanno dei piccoli lavoretti di bricolage in casa. Ovviamente – però – non dispone di una potenza straordinaria!
Le caratteristiche tecniche: la sega circolare Bosch pks 16 Multi Mini è un prodotto utilissimo per piccoli lavori, ma la potenza e la profondità del taglio lasciano un po’ a desiderare.
Il rapporto qualità – prezzo: più che buono per coloro che non sono dei veri appassionati di bricolage.
Ed ora – ancora per l’ultima volta – ecco il momento dei voti finali!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 4,5/5
- L’ergonomia: 4,5/5
- I punti di forza: 4/5
- Le caratteristiche tecniche: 4/5
- Il rapporto qualità – prezzo: 4/5
TOTALE: 21/25
Purtroppo la nostra TOP5 delle migliori seghe circolari attualmente disponibili sul mercato, ma ricordatevi di leggere l’articolo integrale sulla sega circolare Bosch pks 16 Multi Mini.
- Mini sega circolare da 400 Watt
- Diametro della lama 65 mm, Diametro del foro 15 mm,...
- Profondità di taglio massima 16 mm regolabile con...
- Tasto di consenso all'accensione Lock-off, blocco...
- In dotazione: 1 lama per legno tenero (2609256C82), 1...
Purtroppo abbiamo finito con la nostra classifica, ma adesso vi voglio proporre un argomento altrettanto utile: come giudicare una sega circolare? Quali sono i fattori da prendere in considerazione al momento dell’acquisto? Beh… Continuate a leggere e lo scoprirete!
Bonus: sega circolare HYCHIKA da 1500 Watt
Ora vi voglio parlare di un modello che non ho inserito nella mia classica perché ammetto di averlo scoperto solamente dopo aver scritto questa pagina. Tuttavia ho recentemente avuto modo di provare la sega circolare Hychika e mi sono innamorato di questo prodotto che sembra aver conquistato davvero tutti!
Il design ed i materiali di fabbricazione: il marchio Hychika ha più di vent’anni di storia e questa sega circolare mostra tutti i vantaggi dell’esperienza. Si tratta di un modello davvero ben pensato, con ottimi materiali di fabbricazione. Sicuramente questo prodotto sarà in grado di resistere nel tempo, a patto di eseguire la giusta manutenzione. Inoltre anche il design è ben pensato e concepito, perfetto per aiutare gli amanti del bricolage a lavorare in tutta facilità.
L’ergonomia: il manico di questo prodotto è ergonomico, dotato di materiale antiscivolo. Inoltre questa sega circolare è relativamente leggera, caratteristica che riduce notevolmente l’affaticamento quando si lavora a lungo. Ovviamente non è il prodotto più leggero in circolazione, ma si tratta di un ottimo equilibrio fra potenza e leggerezza.
I punti di forza: la sega circolare Hychika da 1500 Watt è dotata di un potente motore in rame puro da 1500 Watt. L’utilizzatore può scegliere fra ben sei velocità, che vanno da un minimo di 2200 PRM ad un massimo di ben 4700 PRM. Comprese al momento dell’acquisto ci sono ben due lame da ventiquattro e quaranta denti. La massima profondità di taglio è di 90° e va da 0 a 65 millimetri. Una nota di merito va attribuita anche all’interruttore di sicurezza e al coperchio superiore in alluminio.
Le caratteristiche tecniche: questo modello possiede ben sei velocità – Direi che è arrivato il momento di scoprire quali materiali vanno trattati ad una certa velocità.
- Velocità 6: legno, compensati, pannelli in fibra dura, legno laminato, truciolare, tavole rivestite.
- Velocità 4-6: alluminio.
- Velocità 3-5: pannelli in PVC.
- Velocità 2-4: plexiglas, pannelli in vetro acrilico.
- Velocità 1-2: cartongesso, truciolare legato al cemento, pannelli in lana minerale.
Il rapporto qualità prezzo mi sembra particolarmente interessante. La sega circolare Hychika è un modello davvero interessante, che si trova disponibile su Amazon ad un prezzo alla portata di tutte le tasche.
Avete ragione: questo prodotto non fa parte della nostra classifica ufficiale, ma comunque direi che è arrivato il momento dei voti finali!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 4,5/5
- L’ergonomia: 4,5/5
- I punti di forza: 4,5/5
- Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
- Il rapporto qualità – prezzo: 4,5/5
TOTALE: 22,5/25
Direi che questo modello ha conquistato un buon risultato: se avesse partecipato alla nostra TOP5 sarebbe addirittura al quarto posto dei migliori modelli attualmente in circolazione. Volete darci un’occhiata più approfondita? Allora vi consiglio di dare un’occhiata al link che troverete qua sotto.
- 【MOTORE IN RAME PURO& 2 LAME DUROVOLI】 Ll potente...
- 【ANGOLO DI TAGLIO REGOLABILE】 La massima...
- 【GUIDA LASER& GUIDA PARALLELA】 La sega circolare...
- 【PROTEZIONE IN ALLUMINIO & PORTA DI AVVIO SICURO】...
- 【CONTENUTO DELLA CONFEZIONE】 1 x HYCHIKA Sega...
Le Migliori Seghe circolari
Come scegliere una sega circolare di buona qualità?
Le caratteristiche della lama
Questo fattore è estremamente importante e deve assolutamente essere preso in considerazione da tutti coloro che vogliono acquistare una sega circolare. Dovete sapere che – come vedremo più approfonditamente fra poco – vi sono moltissime tipologie di lame ed ognuna di esse va utilizzata per un tipo di materiale differente. In primo luogo dovete sapere che le lame circolari possono essere realizzate con differenti metalli, ma vi consiglio di preferire una lama fabbricata in acciaio High Speed Steel (HSS) in quanto possono essere affilate direttamente in casa e sono relativamente versatili. Tuttavia vi confesso che non sono particolarmente resistenti e non hanno un’aspettativa di vita estremamente lunga.
Ovviamente vi sono moltissime altre lame e – come vi ho già detto – ad ognuna di esse corrisponde un uso preciso. Se siete d’accordo, allora direi che possiamo dare una breve occhiata alle tipologie di lama più diffuse in commercio ed all’uso corrispondente!
- Lama di precisione. Quest’ultima è perfetta per effettuare delle rifiniture come le modanature. Se non siete veramente pratici delle seghe circolari, allora vi consiglio di lasciar perdere!
- Lame dado. Anche questa tipologia non è facilissima da utilizzare e serve per creare scanalature ed incastri. Questi lavori sono piuttosto delicati e – di conseguenza – vanno fatti da qualcuno che ha mano ferma e un po’ di esperienza nel campo.
- Lama in lega temperata. Questa tipologia serve per tagliare fogli e tubi metallici e – di conseguenza – va utilizzata su materiali resistenti. Mi raccomando!
- Lame diamantate. Queste lame – come il nome suggerisce – sono estremamente resistenti e vanno usate per tagliare materiali come il cemento ed il mattone.
- Lame abrasive. Quest’ultima tipologia va utilizzata per tagliare materiali sintetici e metalli morbidi.
- Lame TCT. Questa tipologia è rivestita di carburi di tungsteno ed è perfetta per tagliare i legni più resistenti.
Un altro fattore da prendere in considerazione è il numero dei denti di una lama. Infatti dovete sapere che il taglio sarà maggiormente preciso e netto se la lama avrà un numero di denti importante.
La potenza della sega circolare
La potenza è un fattore che deve assolutamente essere preso in considerazione prima di acquistare una sega circolare in quanto determina numerose conseguenze. In primo luogo dovete sapere che maggiore sarà la potenza, maggiore sarà il diametro della lama che la vostra sega circolare potrà sopportare. Inoltre una potenza elevata permetterà alla vostra sega circolare di effettuare più giri al minuto e ne garantirà delle performance ancora più elevate e non vi obbligherà a noiose interruzioni per permettere al vostro modello di non surriscaldarsi.
Infine vi voglio ricordare che una potenza maggiore garantisce all’utente un risparmio economico in quanto ci permette di non sprecare inutilmente corrente elettrica. Insomma questo fattore è assolutamente da prendere in esame prima dell’acquisto poiché è veramente determinate per qualificare ogni sega circolare. Sappiate che la maggior parte di questi prodotti – ovviamente escluse le seghe circolari di tipo professionale –possiede una potenza media che va dai 500 ai 1500 Watt, ma è anche possibile trovare delle seghe circolari che raggiungono i 2000 Watt! Personalmente vi consiglio di preferire sempre un prodotto con una potenza maggiore, soprattutto a parità di prezzo! Ovviamente dipende dalle vostre necessità, ma ricordatevi che una sega circolare avrà sempre la tendenza a surriscaldarsi!
Le specifiche del taglio
Da questo punto dobbiamo prendere in considerazione differenti fattori: lo spessore della lama, l’inclinazione possibile del taglio ed il diametro della lama stessa. Siete pronti? Allora cominciamo!
Lo spessore della lama
Questo fattore influenza la precisione del taglio in quanto ne determina la larghezza. Se avete bisogno di effettuare dei lavori particolarmente precisi, allora vi consiglio di utilizzare una lama sottile. Ricordatevi – inoltre – che una lama troppo spessa elimina una quantità importante di materiale e potrebbe danneggiare il risultato finale del vostro lavoro.
L’inclinazione del taglio
In primo luogo dovete sapere che avere la possibilità di effettuare dei tagli inclinati è particolarmente utile ed è un opzione che non dovete assolutamente sottovalutare. Tendenzialmente tutte le seghe circolari attualmente disponibili sul mercato vi permetteranno di raggiungere un’ inclinazione di almeno 45°. I prodotti più costosi e di tipo semi -professionale / professionale possono anche raggiungere i sessanta gradi di inclinazione.
Complessivamente vi consiglio di scegliere un modello che offre almeno un’inclinazione di 45°, ma non mi sembra il caso di arrivare fino ai sessanta.
Il diametro della lama
Ovviamente questo elemento è estremamente importante in quanto determina la profondità del taglio. Personalmente ritengo che la profondità massima di una buona sega circolare debba almeno raggiungere i cinque centimetri in perpendicolare e – di conseguenza – dovete assolutamente avere un diametro di almeno 160 millimetri.
Ma una mini sega circolare è davvero utile?
In primo luogo dovete sapere che – chiedo umilmente perdono per il doppio senso – le dimensioni sono importanti, anche nel mondo delle seghe circolari. Tendenzialmente le dimensioni di una sega circolare si devono obbligatoriamente adattare alla dimensione dei tagli e delle incisioni che volete praticare. Quindi, come immagino abbiate capito, è assolutamente logico suppore che se avete intenzione di intraprendere lavori piuttosto importanti e su materiali di grandi dimensioni, allora avete una certezza: ci vuole una sega circolare piuttosto importante dal punto di vista del peso e delle misure.
In secondo luogo dovete anche riflettere sul tipo di materiale che volete tagliare con la vostra sega circolare. Ovviamente se volete lavorare su un metallo duro avete bisogno di una potenza superiore rispetto a quella necessaria per tagliare – ad esempio – del compensato. Tendenzialmente la potenza di una sega circolare è direttamente proporzionale alle dimensioni di quest’ultima.
Fatta questa doverosa premessa vi posso dire che – almeno a mio modesto parere – le mini seghe circolari possono essere estremamente utili e contribuiscono ad una corretta manutenzione della casa. Ovviamente sono dei modelli perfetti solamente per intraprendere dei lavori di piccola manutenzione in casa, ma hanno anche alcuni vantaggi! Infatti sono facilmente trasportabili, maneggevoli e da riporre!
Personalmente vi consiglio di comprare una mini sega circolare, da utilizzare come utile supplemento ad un modello più importante dal punto di vista delle dimensioni e della potenza!
Approfondimento: le seghe circolari ad immersione
Questa tipologia di sega circolare si contraddistingue dai modelli più classici a causa di due fattori fondamentali ovvero la libertà di movimento e la presenza di una lama retrattile. Quest’ultima fuoriesce solamente al momento del taglio grazie alla pressione esercitata dall’apposita maniglia di comando.
Inoltre dovete sapere che questi prodotti sono estremamente versatili e ci permettono di lavorare su moltissimi materiali come il legno, il metallo, il compensato e la ceramica. Inoltre – soprattutto per la gioia dei veri amanti del bricolage –possono essere impiegate per la fabbricazione di mobili fatti in casa.
Vi state chiedendo come scegliere questo particolare tipo di seghe circolari? Beh… Proprio come dovete fare con i modelli più tradizionali! Prendete in considerazione la potenza, la qualità dei materiali di fabbricazione, le caratteristiche della lama ….
–
In conclusione…
… Direi che vi ho detto tutto ciò che so sul mondo delle seghe circolari e penso che abbiate numerosi spunti di riflessione a vostra disposizione. Ricordatevi che la mia personale TOP5 è completamente imparziale e quindi potete fidarvi delle mie opinioni e dei miei giudizi. Francamente spero che leggere questa pagina vi sia piaciuto e – in questo caso – leggete anche tutti i miei articoli e continuate a seguirmi per eventuali aggiornamenti!!
Grazie!!